4 + 1 zone che dimentichi durante la detersione

Pubblicato da cosmetimag il

cosmetico tensioattivo detersione

4 + 1 zone che dimentichi durante la detersione

La detersione è uno step irrinunciabile della skincare e forse quello a cui si presta più attenzione. Ma non tutte le zone del viso vengono deterse con la stessa cura. Vediamo 4 (+1) zone che dimentichi durante la detersione.

Premessa

Iniziamo subito con il +1. Non è una zona del viso ma è una parte da lavare accuratamente prima di passare alla detersione. Parliamo delle mani! Ebbene, le mani non sempre vengono lavate prima dell’applicazione del detergente viso.

Qualcuno potrebbe pensare che il detergente con cui laviamo il viso sia sufficiente a lavare anche le mani. Non è così. Se ci pensate, quando laviamo il viso mettiamo il detergente sul palmo della mano, sfreghiamo le mani per spargerlo e poi lo spalmiamo sul viso. Solo il palmo entra in contatto con il detergente ed il tempo di contatto é troppo breve. Inoltre sulle mani possono essere presenti particelle e sporco che così facendo vengono trasferite al viso. Meglio lavare le mani (anche il dorso, anche tra le dita)  prima di iniziare.

Bene, dopo aver chiarito la questione del +1 siamo pronti a parlare delle vere zone del viso che dimentichi durante la detersione.

Collo

Dimenticarsi del collo é un classico non solo della detersione ma anche di step come idratazione e trattamenti. Perché è importante detergere il collo? Per almeno 3 motivi principali:
–  così come laviamo il corpo ed il viso bisogna lavare anche il collo per eliminare sebo e sudore che si accumulano durante la giornata.
– sul collo possono essere presenti residui di trucco o di altri cosmetici (ad esempio la crema viso o la crema solare), che è bene rimuovere a fine giornata così come il eliminiamo dal viso.
– con la stagione fredda si indossano spesso maglioni con il collo alto e sciarpe che possono farci sudare oppure creare un ambiente umido o ancora veicolare particelle di sporco e polvere.

Attaccatura dei capelli

E’ importante detergere anche la pelle che si trova a ridosso dell’attaccatura dei capelli. Questa zona é spesso un punto critico in particolare per chi porta frangia o ciuffo perché sotto a frangia e ciuffo si può creare umidità e c’è una maggior tendenza a sudare, soprattutto se avete applicato creme solari o prodotti particolarmente ricchi o oleosi. Inoltre ci si tocca spesso la cute all’attaccatura per spostare i capelli o pettinarli, talvolta con le mani non proprio pulite. Può capitare che si formino brufoli ed altre imperfezioni se non si deterge correttamente questa zona, quindi attenzione!

Spesso non si arriva molto vicini ai capelli per evitare di sporcarli. In questo caso basta usare una fascia o delle forcine e se il sapone dovesse toccare i capelli, si sciacqua.

Attorno alle orecchie

Questa zona non viene solamente dimenticata, talvolta non viene proprio considerata! Eppure è importante detergere anche la pelle dietro e sotto l’orecchio, poiché sebo e sudore si possono facilmente accumulare nelle pieghe e ciò può portare alla nascita di brufoletti ed imperfezioni. Queste zone vengono toccate anche con mani sporche quando ci leghiamo i capelli o li spostiamo dietro l’orecchio oppure quando sistemiamo gli occhiali da vista. Con l’uso della mascherina la zona dietro l’orecchio viene parecchio sollecitata e lo sfregamento degli elastici può portare a screpolature ed arrossamenti. In questo caso è consigliabile detergere con un sapone delicato prima di applicare un prodotto lenitivo.  

Tra le ciglia

Le ciglia probabilmente non sono una delle zone che dimentichi durante la detersione, ma sei sicuro/a di struccarle bene? Spesso la detersione non è efficace ed anche se utilizziamo struccanti validi può capitare che tra le ciglia rimangano dei residui di make-up. Fai questa prova: struccati normalmente con il tuo struccante e una volta finito di struccare prova a passare alla fine un bastoncino di cotone tra le ciglia. Se rimane bianco, ti strucchi correttamente. Se vedi residui di trucco, c’è qualcosa da migliorare.

Come essere certi di essersi struccati correttamente?
Se solitamente ti strucchi con un dischetto di cotone, un pad riutilizzabile o un panno in microfibra continua a struccare delicatamente finché il tessuto non presenta alcun alone/macchia di trucco . Se ti stucchi con le mani passando il latte detergente, uno struccante o un detergente oleoso, fai in modo che raggiunga gli spazi tra le ciglia. Una volta sciacquato passa sugli occhi un dischetto di cotone o un panno o un bastoncino cotonato per verificare di aver rimosso tutto: se rimangono bianchi hai struccato correttamente, altrimenti passa nuovamente lo struccante o il detergente oleoso.

Hai dubbi sulla scelta del tipo di detergente giusto? Leggi anche l’articolo sulle caratteristiche dei vari tipi di detergenti.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.