Pulizia dei pennelli
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
TogglePulizia dei pennelli
Li utilizziamo quotidianamente per applicare ciprie e ombretti, ma anche maschere viso e rossetti. La corretta pulizia dei pennelli e degli altri applicatori per il trucco è fondamentale per evitare situazioni spiacevoli. In questo articolo parliamo dell’igiene di questi preziosi strumenti.
Perchè è importante la pulizia dei pennelli?
Pennelli e spugnette sono strumenti che usiamo quotidianamente per il make-up ed è fondamentale tenerli puliti. Su pennelli e spugnette infatti oltre ai residui di sporco e sebo si accumulano anche i microrganismi. Questo può portare ad irritazioni ed acne, ma anche infezioni batteriche e fungine che possono risultare pericolose per tutti, in modo particolare per i soggetti immunodepressi o per coloro che utilizzano i pennelli in prossimità di cute lesa.
Le beauty blenders sono spugnette sintetiche a forma di goccia che da diversi anni sono molto popolari. Sono utilizzate per applicare principalmente prodotti liquidi, ma si utilizzano anche per le polveri. Esistono beauty blender per il viso e beuty blender più piccole per il contorno occhi. Hanno un contatto continuo e diretto sia con le mani che con la pelle del viso, e poiché la loro struttura spugnosa è particolarmente accogliente per i microrganismi, necessitano di un’igiene attenta e scrupolosa.
Secondo uno studio inglese addirittura il 93% delle 79 beauty blenders coinvolte nello studio non vengono lavate e il 64% sono cadute per terra ma sono state utilizzate subito dopo. In queste spugnette sono state trovate enterobatteriacee, funghi e diverse specie di Pseudomonas.
Un altro fattore da tenere in considerazione è che gli strumenti per il make-up sono spesso tenuti in bagno, quindi in un ambiente umido che può favorire la crescita di microrganismi.
Quanto spesso pulire i pennelli?
Per proteggere la pelle ed eliminare possibili patogeni è buona pratica lavare le mani prima dell’utilizzo delle beauty blender, lavare le beauty blender regolarmente e lavare i pennelli almeno ogni 7-10 giorni (l’ideale sarebbe dopo ogni utilizzo). Gli strumenti per il trucco vanno lavati ed igienizzati anche quando si utilizzano su persone diverse e non è una buona pratica condividerli con altre persone.
Come fare una corretta pulizia dei pennelli?
L’American Academy of Dermatology consiglia il seguente metodo per la pulizia dei pennelli casalinga:
- sciacquare le punte dei pennelli sotto acqua corrente tiepida
- riempire una ciotola con acqua tiepida ed uno shampoo delicato
- bagnare ad agitare ogni punta nel liquido detergente, strofinando delicatamente la punta del pennello sul palmo della mano, se necessario.
sciacquare la punta del pennello sotto l’acqua corrente - ripetere il lavaggio finchè l’acqua di risciacquo non risulta limpida
- rimuovere l’eccesso di acqua con un asciugamano pulito o della carta assorbente
- mantenere i pennelli su un asciugamano con le punte sospese fuori dal bordo. Non farli asciugare in posizione eretta per evitare che l’acqua coli lungo la giuntura manico-testa (c’è il rischio che bagnandosi si possa scollare).
Come pulire la beauty blender?
Per pulire le beauty blender si può utilizzare acqua e sapone come per i pennelli. Si insapona e si sciacqua finchè l’acqua di risciacquo non diventa limpida. Infine si fanno asciugare in un luogo poco umido prima di riutilizzarle. Attenzione a farle asciugare completamente prima dell’utilizzo.
Leggi anche:
– cosmetici senza conservanti
– funzione e struttura della cute
Riferimenti:
– American academy of dermatology
– Bashir A, Lambert P. Microbiological study of used cosmetic products: highlighting possible impact on consumer health. J Appl Microbiol. 2020;128(2):598-605. doi:10.1111/jam.14479
0 commenti