Proteggere i capelli dal sole

Pubblicato da cosmetimag il

proteggere i capelli dal sole

Sappiamo bene quali sono gli effetti dei raggi solari sulla pelle. Non sempre però ci occupiamo dei nostri capelli. Sebbene il capello non sia una struttura vitale e non sviluppi lesioni maligne, viene comunque colpito e danneggiato dal sole. E’ necessario proteggere i capelli dal sole? Vediamo cosa succede alla nostra chioma quando viene esposta ai raggi solari.

Breve introduzione sulla struttura del capello

Il capello ha una struttura come quella in foto. La parte più interna è detta midollo. La parte centrale, che è anche la più abbondante è la corteccia ed è la maggior responsabile delle proprietà meccaniche del capello. Attorno alla corteccia c’è la cuticola, uno strato protettivo di scaglie di cheratina che si sovrappongono.

struttura capello

Il capello è composto per il 65-95% di cheratina (o meglio alfa-cheratina), una proteina filamentosa elicoidale che conferisce resistenza e struttura. La ritroviamo anche nelle unghie e nell’epidermide. Oltre ad essere proteina strutturale la cheratina è uno dei due pigmenti che colora i capelli. L’altro è la melanina, lo stesso pigmento che troviamo nella pelle. La melanina può essere di due tipi: eumelanina, più scura, dal colore marrone-nero o feomelanina, dal colore più chiaro e rossastro. La melanina viene immagazzinata in granuli nella corteccia e rappresenta circa il 3% del peso del capello.

Effetti del sole sui capelli

I danni dei raggi solari sui capelli sono di tipo estetico. Con l’esposizione prolungata al sole i capelli diventano secchi, fragili, ruvidi, il colore diventa più chiaro e spento e compaiono le doppie punte. fatto che sono proteine grandi e insolubili, difficili da isolare.

La melanina assorbe i raggi UVB, gli UVA e la radiazione visibile mentre la cheratina assorbe principalmente gli UVB. Quindi il 97% della massa del capello assorbe principalmente i raggi UVB e il 3% assorbe gli UVA, UVB e radiazione visibile.

I raggi UVB colpiscono melanina e cheratina. In particolare sono i responsabili della degradazione della cistina, l’amminoacido più abbondante nella cheratina. Gli UVA producono radicali liberi e specie reattive dell’ossigeno e sono i principali responsabili dei cambiamenti di colore, poiché ossidano la melanina.

Essendo la parte più esterna, la cuticola è la porzione del capello maggiormente danneggiata dall’esposizione solare. La corteccia invece essendo più interna, si danneggia solo in seguito ad un importante danno alla cuticola.

Ruolo di fotoprotezione della melanina

La melanina è fondamentale per la protezione diretta ed indiretta dei capelli dai raggi solari:
protezione diretta: la melanina è in grado di assorbire le radiazioni UV e dissiparle come calore, soprattutto quelle a basse lunghezze d’onda. La loro elevata capacità di assorbimento può essere spiegata dalla presenza in queste molecole di estesi sistemi coniugati e doppi legami.
protezione indiretta: la melanina può trattenere in parte i radicali liberi prodotti dalla fotodegradazione di alcuni amminoacidi, evitandone l’ingresso nella matrice di cheratina.

E’ stato inoltre osservato che la fotosensibilità dei capelli chiari è maggiore di quella dei capelli scuri, questo ci porta a pensare che l’eumelanina (scura) sia un fotoprotettore più efficace della feomelanina (rossa).

Poiché la melanina si trova nella corteccia e la cuticola non ha questo pigmento protettivo, il danno agli amminoacidi della cuticola è simile per tutti i tipi di capelli. Nel compiere questa importante azione fotoprotettiva la melanina si ossida e di conseguenza il capello appare più chiaro.

Come proteggere i capelli dal sole?

La cosa più efficace sarebbe tenere la testa all’ombra o utilizzare cappelli e bandane. In alternativa ci sono degli spray oleosi che proteggono la cuticola e migliorano l’aspetto del capello oppure prodotti con filtri solari specifici per i capelli.

Qualche consiglio pratico:
– quando siamo al mare o in piscina il danno del sole si somma a quello di acqua salata e cloro. Sciacquare i capelli con acqua dolce limita gli effetti negativi.
– i capelli danneggiati dal sole sono più fragili: è bene spazzolarli in modo delicato e non utilizzare elastici troppo stretti.
– applicare il balsamo può essere di aiuto perché migliora la pettinabilità dei capelli e dona un aspetto più sano.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.