Prodotti per capelli: conosciamoli meglio
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
ToggleProdotti per capelli - Conosciamoli meglio
La cura dei capelli è una parte importante della beauty routine. Sono tantissimi i prodotti ideati per mantenere i capelli in buono stato, migliorarne la pettinabilità, facilitare l’acconciatura e cambiarne l’aspetto. In questo articolo vediamo le principali caratteristiche e differenze dei prodotti per capelli più utilizzati.
Classificazione dei prodotti per capelli
I prodotti per capelli si possono suddividere in tanti modi. Una suddivisione pratica si basa sul momento della haircare routine in cui vanno utilizzati. In base a questa classificazione possiamo avere:
– prodotti pre-shampoo
– shampoo
– prodotti post-shampoo
– prodotti per l’asciugatura e lo styling
– prodotti dall’uso saltuario
Prodotti pre-shampoo
I prodotti per capelli pre-shampoo sono cosmetici da applicare sui capelli e/o sul cuoio capelluto prima della fase di lavaggio. Solitamente si lasciano in posa per il tempo indicato sulla confezione, che può variare da pochi minuti a qualche ora.
IMPACCHI
Il termine “impacchi” è un termine generico per indicare un trattamento cosmetico da tenere in posa prima dello shampoo. I prodotti da applicare con impacco possono essere diversi (oli e mix di oli, emulsioni, paste, burri ecc..) ed avere effetti diversi (anti-crespo, purificante, rinforzante…). I tempi di posa e il metodo di applicazione variano da prodotto a prodotto quindi bisogna sempre controllare le indicazioni sulla confezione.
SCRUB
Lo scrub per il cuoio capelluto è un prodotto che ha avuto molto successo negli ultimi anni. Lo scrub è un prodotto che effettua un’esfoliazione meccanica grazie alla presenza di particelle dall’azione abrasiva. Si applica con attenzione solo sulla cute e si massaggia qualche minuto. Usalo quando ne senti la necessità ma mai se hai la cute arrossata, irritata o se avverti prurito.
Shampoo
Gli shampoo sono i cosmetici che lavano i capelli ed il cuoio capelluto. Rimuovono il sebo, il sudore e le particelle di sporco che rimangono intrappolate tra i capelli. Sono prodotti fondamentali per mantenere in salute la nostra chioma. Possono essere fluidi o cremosi e sono composti da una base detergente ed additivi che possono conferirgli varie funzionalità (condizionanti, anti-crespo, fortificanti, lucidanti, anti-prurito, profumo…). La base detergente è un mix bilanciato di tensioattivi che deve avere buone proprietà lavanti e minimo potenziale irritativo. Lo shampoo è un prodotto a risciacquo che non va tenuto in posa, non fate impacchi con lo shampoo!
Se non è diversamente indicato in etichetta, lo shampoo è un prodotto pronto all’uso, da applicare sui capelli bagnati e da distribuire sul cuoio capelluto massaggiando. Il prodotto si diluisce naturalmente sotto la doccia, quando lo applichiamo sui capelli bagnati o quando aggiungiamo acqua per fare schiuma, ma se lo preferisci più liquido o meno concentrato poi diluirlo al momento dell’uso con un po’ di acqua. Non aggiungere acqua direttamente nel flacone perché diluiresti anche il sistema conservante che perderebbe efficacia.
Prodotti post-shampoo
Questa categoria racchiude diversti tipi di prodotti, vediamo i principali.
BALSAMI
I balsami sono prodotti post-shampoo da applicare sulle punte e sulle lunghezze. Possono essere a risciacquo, quindi da applicare sotto la doccia, oppure senza risciacquo, da applicare a capello umido o asciutto fuori dalla doccia. Sono utilizzati per districare i capelli, migliorare la pettinabilità, ridurre il crespo e ripristinare l’idrofobicità dei capelli. Altri effetti aggiuntivi sono l’aumento della brillantezza e della morbidezza.
I balsami per capelli sono di solito un’emulsione olio in acqua con pH acido e contengono sostanze cationiche (cariche +) che neutralizzano le cariche negative (-) responsabili dell’effetto opaco e crespo.
MASCHERE
Le maschere sono dei prodotti a risciacquo da utilizzare dopo lo shampoo. I tempi di posa sono variabili quindi controlla le indicazioni sulla confezione. Hanno di solito una consistenza corposa e ricca e contengono quantità di lipidi (oli, burri…) superiori a quelle del balsamo. Rispetto a quest’ultimo svolge un’azione più “intensa”. L’effetto cosmetico dipende dalla formulazione: nutriente, rinforzante, idratante ecc…
LOZIONI
Le lozioni sono delle formulazioni liquide da applicare sul cuoio capelluto asciutto o bagnato che non prevedono il risciacquo. Sotto forma di lozione si trovano di solito dei trattamenti intensivi (anti forfora, rinforzante, revitalizzante, lenitivo, anti-prurito…).
Prodotti per l'asciugatura e lo styling
I prodotti per l’asciugatura e lo styling sono tutti quei prodotti che vengono utilizzati quando si asciugano i capelli e si fa la messa in piega. E’ un gruppo eterogeneo che comprende prodotti anche molto diversi tra loro. Qualche esempio: gel, lacche, fissativi, brillantina, cera, spume volumizzanti, prodotti liscianti, oli lucidanti, termoprotettore…
Ogni prodotto ha la propria funzione e le proprie caratteristiche. Per conoscerle fai sempre riferimento all’etichetta.
Prodotti coloranti
Sono i prodotti che colorano i capelli. Possono essere tinte permanenti (tinte ad ossidazione) se fanno una reazione che permette al colorante di entrare nella corteccia o colorazioni temporanee se rimangono a livello cuticola dalla quale vengono rimossi in 10-15 lavaggi. L’hennè è un colorante per capelli di origine vegetale contenente lawsone, che si ottiene dalle piante di Lawsonia. Viene venduto sotto forma di polvere che va addizionata ad acqua o altro solvente prima dell’applicazione. Colora più superficialmente rispetto alle tinte per ossidazione ed ha anche effetto sostantivizzante, ovvero dà spessore al capello.
Leggi anche:
– tutti i tipi di detergenti
– proteggere i capelli dal sole
Riferimenti:
– Gavazzoni Dias MF. Hair cosmetics: an overview. Int J Trichology. 2015;7(1):2-15. doi:10.4103/0974-7753.153450
– Manuale del cosmetologo : [strategie formulative e sviluppo prodotto; tecnologie produttive e distributive; discipline di supporto all’innovazione e alla supply chain] / direzione e coordinamento: Giovanni D’Agostinis, Elio Mignini. 2. Ed, Tecniche nuove 2014.
– D’Souza P, Rathi SK. Shampoo and Conditioners: What a Dermatologist Should Know?. Indian J Dermatol. 2015;60(3):248-254. doi:10.4103/0019-5154.156355
0 commenti