Funzione barriera della cute

Pubblicato da cosmetimag il

funzione barriera della cute

La pelle è l’organo più esteso del corpo e svolge una fondamentale funzione protettiva. In questo articolo parliamo nel dettaglio della funzione barriera della cute.

Cos'è la barriera cutanea

La pelle è formata da diversi strati sovrapposti che formano una struttura simile ad un muro di mattoncini. Lo strato più esterno, è composto da 10-15 strati di corneociti, strutture piatte e prive di nucleo (i mattoncini) immerse in una matrice lipidica detto cemento lipidico (il cemento, appunto). Questa struttura compatta forma una barriera con funzione protettiva.

Il termine “integrità cutanea” si riferisce alla pelle come struttura efficiente e compatta, in condizioni fisiologiche.

Per approfondire leggi l’articolo “struttura della cute”.

Funzione barriera della cute

La funzione barriera della cute è ottimale quando la pelle è integra e lo strato corneo non è danneggiato. Alterazioni dello strato corneo portano ad una riduzione dell’effetto barriera e a cambiamenti nell’aspetto della pelle, che può apparire ruvida, anelastica, meno resistente e con desquamazione visibile. Attraverso la sua struttura a barriera la pelle ci protegge da perdita d’acqua, patogeni, agenti ossidanti, antigeni, raggi UV. 

Funzione barriera per l'acqua

La presenza di lipidi tra i corneociti e la struttura “a mattoni” compatta riducono l’evaporazione dell’acqua transepidermica (TEWL) e mantengono la corretta idratazione degli strati sottostanti.

Funzione barriera verso i patogeni

La pelle è in grado di dare il via ad una reazione infiammatoria che combatte i microrganismi indesiderati, inoltre il pH acido della pelle e l’attività antibatterica di alcune molecole secrete con sebo e sudore contribuiscono all’azione difensiva.

Funzione barriera verso gli agenti ossidanti

La pelle contiene diverse sostanze antiossidanti sia nell’epidermide che nel derma. Ad esempio vitamina C, acido urico, alfa-tocoferolo e gli enzimi catalasi, superossido dismutasi, glutatione perossidasi.

Per approfondire leggi l’articolo specifico sul sistema antiossidante fisiologico.

Funzione di barriera immunitaria

La cute è in grado di attivare vie di risposta immunitaria innata e acquisita e contiene diverse cellule (come le cellule di Langerhans) coinvolte nella sorveglianza immunitaria e nel riconoscimento degli antigeni.

Funzione di barriera fotoprotettiva

Nella cute è presente la melanina, la molecola responsabile dell’abbronzatura che ha azione fotoprotettiva. La protezione dai raggi UV fornita dalla melanina dipende dal fototipo di Fitzpatrick. Inoltre lo strato corneo rappresenta una barriera fisica verso i raggi UV ed ha anche proprietà di riflessione ottica (in piccola parte). Anche lo spessore dello strato corneo è importante per l’azione fotoprotettiva della cute.

Cause dell'alterazione della barriera cutanea

Diversi fattori esterni possono alterare l’integrità dello strato corneo, aumentare le perdita d’acqua transepidermica (TEWL) ed alterare proteine e lipidi portando alla compromissione dell’integrità cutanea.

Alcuni dei fattori che possono alterare la barriera cutanea sono una skincare inadeguata, l’esposizione della pelle ad agenti irritanti, applicazione di determinati agenti tipici, ridotta umidità ambientale, assunzione di farmaci.

Il rischio di avere danneggiamento della barriera cutanea non viene solo dall’esterno, ma anche dall’interno. Genetica, presenza di patologie ed età (il chronoaging riduce la presenza di lipidi e la presenza di acqua nello strato corneo) possono causare alterazioni cutanee.

Meccanismi di auto-riparazione della cute

Normalmente le cause esogene ed endogene che alterano la barriera cutanea vengono bilanciate da meccanismi di autoriparazione. Se però i danni sono di una certa entità o hanno una certa frequenza la pelle non riesce a rimediare alla compromissione e di conseguenza la perdita d’acqua transepidermica (TEWL) aumenta, aumenta il pH, si riducono i livelli di sebo, la desquamazione aumenta, si ha perdita di elasticità ed aumento della rigidità. Nei casi più gravi compaiono dermatite, desquamazione importante, prurito intenso, infiammazione e micro e macro-fissurazioni.

Come reazione al danneggiamento della barriera la pelle attiva diversi meccanismi:
–  aumenta il rilascio da parte dei corpi lamellari di precursori dei lipidi nello strato granuloso che vengono convertiti a lipidi fisiologici (ceramidi, acidi grassi, colesterolo…).
aumenta la degradazione della filaggrina per produrre più fattore di idratazione naturale (NMF), importante per il mantenimento dello strato corneo
attiva una cascata infiammatoria che promuove l’aumento dello spessore dello strato corneo al fine di ridurre la perdita d’acqua transepidermica (TEWL)
se necessario vengono attivati dei peptidi antimicrobici per difendere la cute danneggiata.

Leggi anche: 
struttura della cute

Riferimenti: 
– Elias PM. Skin barrier function. Curr Allergy Asthma Rep. 2008;8(4):299-305. doi:10.1007/s11882-008-0048-0
– Rosso JD, Zeichner J, Alexis A, Cohen D, Berson D. Understanding the Epidermal Barrier in Healthy and Compromised Skin: Clinically Relevant Information for the Dermatology Practitioner: Proceedings of an Expert Panel Roundtable Meeting. J Clin Aesthet Dermatol. 2016;9(4 Suppl 1):S2-S8.
– Cowdell  F, Jadotte  YT, Ersser  SJ, Danby  S, Lawton  S, Roberts  A, Dyson  J. Hygiene and emollient interventions for maintaining skin integrity in older people in hospital and residential care settings. Cochrane Database of Systematic Reviews 2020, Issue 1. Art. No.: CD011377. DOI: 10.1002/14651858.CD011377.pub2. 
– Draelos ZD. New treatments for restoring impaired epidermal barrier permeability: skin barrier repair creams. Clin Dermatol. 2012 May-Jun;30(3):345-8. doi: 10.1016/j.clindermatol.2011.08.018. PMID: 22507050.
– Vaughn AR, Clark AK, Sivamani RK, Shi VY. Natural Oils for Skin-Barrier Repair: Ancient Compounds Now Backed by Modern Science. Am J Clin Dermatol. 2018 Feb;19(1):103-117. doi: 10.1007/s40257-017-0301-1. PMID: 28707186.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.