Farsi consigliare un cosmetico – una piccola guida
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
ToggleFarsi consigliare un cosmetico - una piccola guida
Internet è una giungla di consigli cosmetici e trucchetti ma non tutti sono validi e talvolta vengono consigliate pratiche scorrette che possono risultare dannose. Ecco una piccola guida e qualche riflessione per evitare consigli sbagliati.
Chi può consigliare un cosmetico?
Tutti. Un cosmetico non è un farmaco e chiunque può consigliarne uno o più di uno. Non esiste una professione che ha l’esclusività sul consigliare prodotti cosmetici. No, nemmeno il cosmetologo! Il dermatologo ed il farmacista possono consigliarci un cosmetico, ma anche una nostra amica, una blogger o un collega che di cosmetici non se ne intende affatto. Il cosiddetto “passaparola” ad esempio non è altro che un consiglio che viene passato da persona a persona.
Cerca di capire chi ti sta consigliando un prodotto
Visto che tutti possono consigliare un cosmetico, è necessario capire chi sta consigliando e come lo sta consigliando, in particolare capire che formazione o esperienza ha questa persona. Ad esempio se la persona ha una formazione scientifica ed una specializzazione in cosmetologia, se la formazione è più pratica, se non ha una particolare formazione ma ha esperienza ecc.. Attenzione, non perché un tipo di formazione sia più giusto di un altro o perché siano indispensabili certi titoli di studio o attestati, ma perché è utile per farci un’idea del “peso” che ha il consiglio che riceviamo.
Non tutti i consigli hanno lo stesso peso
Non tutti i consigli che riceviamo sono validi. Facciamo qualche esempio. Il consiglio di una persona appassionata di skincare tramite chat online non ha lo stesso peso di una consiglio dato in seguito a consulenza approfondita ed esami strumentali della pelle. Se una promoter o una influencer consigliano un prodotto, il rischio che ci siano dei conflitti di interessi è alto e quindi il dubbio che il consiglio sia finalizzato solo alla vendita e non a soddisfare pienamente le nostre esigenze deve essere preso in considerazione. Se invece a consigliare un cosmetico è un’amica che il prodotto lo ha comprato e provato, il conflitto di interessi probabilmente non ci sarà. Infine se un dermatologo consiglia un cosmetico per una problematica si può considerare una prescrizione medica (pensate al consiglio di un determinato prodotto idratante a chi utilizza retinoidi o all’uso di crema solare), se un blog qualsiasi consiglia un prodotto è tutta un’altra cosa!
Cosa conosce di te chi ti sta consigliando?
Un altro punto importante. Sappiamo che la pelle di ognuno di noi ha caratteristiche ed esigenze uniche. Quindi sembra chiaro che ricevere un consiglio senza che siano state fatte domande sulla propria pelle o sulle proprie abitudini, lascia il tempo che trova. Più la persona che ci consiglia conosce la nostra pelle, più è alta la probabilità che ci suggerisca un prodotto che soddisfi le nostre esigenze, in teoria. In generale sono più affidabili le consulenze professionali dal vivo, eventualmente con analisi strumentali della pelle (o visite se si tratta di dermatologi) rispetto a quelle online o a distanza. La persona che consiglia che fa la differenza.
E se mi consigliano un cosmetico o un trattamento sbagliato?
Come abbiamo detto prima, si tratta di cosmetici e non di farmaci, e per questo nella maggior parte dei casi l’uso di un prodotto non adatto al nostro tipo di pelle non causa gravi danni. Può però irritare la pelle, creare rossori, macchie, imperfezioni, sensazione sgradevole (ad esempio la classica “pelle che tira”). Non dobbiamo quindi avere paura di accettare un consiglio sbagliato ma nemmeno accettare qualsiasi suggerimento indiscriminatamente.
Qualche regola generale
– nessun cosmetico fa miracoli, se un prodotto viene spacciato per una bacchetta magica, diffidate.
– chi consiglia modi d’uso alternativi di un cosmetico è responsabile di ciò che consiglia.
– con la protezione solare non si scherza: sono cosmetici che giocano un ruolo importante nella prevenzione del melanoma, girare alla larga da chi consiglia di utilizzare prodotti privi di filtri o fai-da-te.
– ricordate che quando chiedete un consiglio state chiedendo un parere su come prendervi cura dell’organo più esteso del vostro corpo, dalle funzioni fondamentali per la vita.
0 commenti