Cos’è la beauty routine? Domande e risposte

Pubblicato da cosmetimag il

beauty

Cos'è la beauty routine?

La beauty routine è l’insieme dei passaggi che si fanno per la cura e l’igiene di sé e riguarda la cura della pelle (skincare), la cura del corpo (bodycare) e la cura dei capelli (haircare). Si può distinguere tra beauty routine giornaliera, settimanale (nella quale rientrano i trattamenti da fare una volta alla settimana) e mensile (nella quale rientrano i trattamenti che si fanno una volta al mese).

La beauty routine sembra una cosa difficile ma non lo è! Anzi molti passaggi li facciamo già senza accorgercene. Rientrano infatti nella beauty routine gesti quotidiani come lavarsi il viso e mettere la crema solare, ma anche trattamenti che si fanno meno di frequente come l’esfoliazione, gli impacchi, le maschere.

Chi ha bisogno di una beauty routine?

A tutti serve una beauty routine. Alcuni passaggi della cura di sé sono fondamentali per la salute e la prevenzione di condizioni spiacevoli. Ad esempio lavare il viso e i capelli ci permette di rimuovere il sebo e lo sporco accumulato durante il giorno e la crema solare ci protegge dai raggi UV.

Quanti passaggi ha una una buona beauty routine?

Non c’è un numero di passaggi universalmente giusto o sbagliato. Dipende dall’età, dalle abitudini, dal comportamenti, dalle caratteristiche della pelle, dall’eventuale presenza di inestetismi e da tanto altro. Per quanto riguarda la cura della pelle, negli ultimi anni va molto di moda la skincare coreana, una beauty routine per il viso che prevede ben 10 passaggi: detergente oleoso, detergente schiumogeno, esfoliante, tonico, essence, siero, maschera, contorno occhi, idratante, protezione solare. Ovviamente non sono tutti  indispensabili o necessari. Una buona beauty routine può prevedere l’uso anche solo di un paio di prodotti.

Come impostare una beauty routine?

Ogni persona è diversa ed avrà bisogno di prodotti diversi. I cosmetici da utilizzare si scelgono in base al proprio tipo di pelle e di capelli, all’effetto che si vuole ottenere oppure in risposta ad un’esigenza temporanea (es. rimozione del make-up, rossori, irritazioni). Poiché varia al variare delle esigenze, può essere diversa giorno per giorno e mese per mese. Non bisogna pensare alla beauty routine come ad un’imposizione di passaggi da effettuare per forza. Se devi iniziare a prenderti cura di te in modo più attento è meglio iniziare con pochi passaggi per avere maggiore costanza. Lo step più importante per tutti è la detersione, indispensabile per il benessere della pelle, delle mucose e del cuoio capelluto. Questo vale per tutti ma non vuol dire che sia l’unico step essenziale: gli altri passaggi essenziali variano da persona a persona. Per la maggior parte dei casi è essenziale anche l’idratazione e, in caso di esposizione al sole, la protezione solare.

Come scegliere un prodotto adatto alla propria beauty routine?

Conoscere il proprio tipo di pelle

E’ indispensabile conoscere il proprio tipo di pelle per scegliere il cosmetico giusto. Per capirlo si possono seguire le seguenti indicazioni:
– pelle grassa: si lucida presto e la produzione di sebo è abbondante su tutto il viso durante la giornata)
– mista: si lucida facilmente nella zona T (mento, naso, fronte)
– secca: la produzione di sebo è scarsa e la pelle si sente spesso “tirare”.
Non è semplice capirlo da soli. In caso di difficoltà si può chiedere consiglio ad un farmacista o ad un’estetista specializzati.

Definire i propri bisogni

Una volta individuato il proprio tipo di pelle dobbiamo rispondere ad alcune domande: che prodotto mi serve? Che effetto voglio ottenere? Queste informazioni le otteniamo leggendo le etichette e le confezioni dei cosmetici, nelle quali sono riportate sempre la funzione e le modalità d’uso e quasi sempre anche gli effetti promessi (ad esempio anti-lucidità, anti-age, lenitivo…). In particolare le modalità d’uso spesso comunicano anche la frequenza di utilizzo del cosmetico, in modo da poterli inserire correttamente nella routine giornaliera oppure settimanale o mensile.

Provare

Infine: provare! Testare i prodotti e le combinazioni di prodotti è il modo migliore per trovare la nostra beauty routine. Ricordate che i prodotti vanno testati per un periodo sufficiente a capirne l’efficacia (solitamente almeno 15 giorni, più spesso 30 giorni), fatta eccezione per quelli che vantano effetto immediato.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.