7 domande a cui rispondere prima di acquistare un cosmetico
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
Toggle7 domande a cui rispondere prima di acquistare un cosmetico
Acquistare un cosmetico è una cosa semplice, acquistarlo senza sbagliare è già più complicato. Leggi l’articolo per evitare errori grossolani.
Cosa cerchi?
La prima cosa da chiederti prima di acquistare un cosmetico è che tipo di prodotto stai cercando. Per essere certi di acquistare un prodotto che faccia ciò che cerchi bisogna leggere l’etichetta: la funzione di ogni prodotto è scritta sulla confezione. Non fare affidamento solo sulla presenza degli ingredienti che hanno una nota funzione: la loro presenza non è automaticamente indice di efficacia. Ad esempio una crema con vitamina C non è necessariamente illuminante, un siero con vitamina E non è necessariamente antiossidante, l’urea può essere idratante o cheratolitica a seconda della concentrazione ecc…
Che pelle hai?
Il tipo di pelle a cui sono adatti i cosmetici è spesso riportato sulla confezione. Ad esempio su una crema idratante si può leggere “per pelle secca” oppure “per pelle grassa” o ancora “per pelle sensibile” o “per pelli mature” o “per tutti i tipi di pelle”.
Nel caso in cui non sia scritto esplicitamente possono esserci altre diciture che ci aiutano nella scelta, come “texture ricca”, che indica solitamente prodotti con una percentuale di grassi più alta, adatti a pelli secche o mature, oppure “texture fluida/leggera” o “oil free”, che indicano prodotti adatti a pelli grasse. Scegliere un prodotto senza considerare il proprio tipo di pelle è un buon modo per acquistare un cosmetico non adatto.
Hai condizioni cutanee per le quali è sconsigliato l'uso di certi prodotti?
Come regola generale i cosmetici non vanno applicati su cute lesa (tagli, escoriazioni, bruciature…). La presenza di patologie o condizioni cutanee (dermatiti, rosacea, couperose…) richiede la scelta di cosmetici specifici, meglio se su consiglio del dermatologo o del farmacista a seconda dei casi. Con certe condizioni cutanee è meglio evitare alcuni tipi di prodotti troppo aggressivi come gli esfolianti ad alte percentuali di acidi, i tonici ad alto contenuto di alcol, i detergenti aggressivi ecc..
Stai usando altri cosmetici che possono interferire?
Prima di acquistare un cosmetico è bene anche considerare quali altri cosmetici stai utilizzando. Alcuni ingredienti non vanno d’accordo tra loro. Ad esempio meglio evitare l’uso concomitante di esfolianti meccanici ed esfolianti chimici, retinoidi ed esfolianti, alfa-idrossiacidi e beta-idrossiacidi.
Ti stai sottoponendo a trattamenti estetici o farmacologici che sconsigliano l’uso di certi cosmetici?
Quando ci sottoponiamo a trattamenti estetici, dermatologici o farmacologici, bisogna sempre chiedere a chi effettua il trattamento (estetista, dermatologo o medico estetico) se ci sono cosmetici da evitare in seguito. Ad esempio dopo un peeling è meglio utilizzare detergenti delicati ed evitare i tonici alcolici. Anche l’utilizzo di farmaci per via orale o topica può alterare le condizioni della cute. In questo caso chiedete al medico o al dermatologo se è necessario adattare la skincare routine e se ci sono prodotti da evitare.
Le modalità d'uso del prodotto sono adatte alle tue esigenze?
Prima dell’acquisto bisogna verificare che il prodotto possa essere inserito nella nostra skincare. E’ bene conoscere i tempi di posa, le avvertenze, le modalità d’uso. Ad esempio in caso di esposizione solare alcuni cosmetici sono da evitare, alcuni prodotti richiedono un tempo di posa lungo, alcuni prodotti non permettono di truccarsi subito dopo l’applicazione e così via. Questo aspetto potrebbe sembrare secondario, ma è importantissimo: un prodotto che non riusciamo ad utilizzare difficilmente soddisferà lo nostre aspettative.
Cerchi caratteristiche aggiuntive?
Se cerchi proprietà aggiuntive, prodotti 2 in 1, prodotti multitasking ecc.. fai sempre affidamento all’etichetta. Sulla confezione sono riportati tutti gli effetti e le proprietà del prodotto.
Leggi anche:
– 5 trend skincare del 2020
– cos’è la beauty routine
– scegliere il prodotto solare
Può esserti utile:
– funzioni degli ingredienti cosmetici
0 commenti