5 errori nella skincare estiva e come rimediare
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
Toggle5 errori nella skincare estiva (e come rimediare)
Con il caldo cambiano le esigenze della cute e cambia anche la beauty routine. In questo articolo parliamo di 5 errori nella skincare estiva che si fanno più frequentemente (e come rimediare).
Mettere poca crema solare
Questo è sicuramente uno dei più comuni errori nella skincare estiva.
La protezione solare è un cosmetico indispensabile soprattutto in estate. Proteggere la pelle dal sole è importante non solo per mantenere la pelle sana durante l’estate, ma anche per evitare danni a lungo termine come macchie, rughe e diverse patologie cutanee (come il melanoma).
La protezione solare è efficace se applicata in modo uniforme ed in quantità sufficiente ogni 2 ore, su tutte le zone esposte del corpo (attenzione a non dimenticarne nessuna!). Le labbra ad esempio sono una zona sempre esposta in cui la pelle è molto sottile e delicata, ed è molto importante mantenerle idratate e protette con un buon prodotto labbra con fattore di protezione solare.
Come rimediare?
La prima cosa da fare è non ripetere più l’errore, facendo attenzione ad applicare la protezione nel modo corretto e frequentemente. Non è sempre facile, ma si può ricorrere a qualche trucchetto.
Se la pelle è già arrossata si possono utilizzare prodotti doposole specifici, con ingredienti lenitivi, rinfrescanti e riparatori come aloe vera, allantoina, bisabololo, ceramidi, squalano.
Esfoliare troppo o troppo poco
Con i prodotti esfolianti è richiesta sempre cautela, ma in estate ancora di più. Utilizzare troppi prodotti esfolianti o usarli troppo spesso può danneggiare la barriera cutanea, rendendo la cute più fragile e sensibile ai raggi UV. Nei casi più gravi si può arrivare a vere e proprie ustioni in caso di esfolianti chimici o di abrasioni cutanee in caso di esfolianti meccanici, che possono lasciare macchie profonde sulla pelle.
Se vengono invece utilizzati nella giusta misura gli esfolianti permettono di mantenere la cute luminosa e di esaltare l’abbronzatura, riducendo quell’aspetto “grigio”, opaco ed ispessito che ha la pelle abbronzata.
Come rimediare?
E’ importante scegliere un esfoliante delicato, come esfolianti a bassa concentrazione di alfa-idrossiacidi e a pH non troppo acido, esfolianti a base di poli-idrossiacidi o esfolianti enzimatici. Per quanto riguarda l’esfoliazione meccanica anche in questo caso è meglio scegliere scrub più delicati, con granuli fini.
In ogni caso, prima di utilizzare un nuovo esfoliante, è bene testarlo su una piccola zona della cute ed introdurlo gradualmente nella skincare estiva, meglio la sera.
Se la cute è stata esfoliata troppo ed appare arrossata o più sensibile del solito, è necessario interrompere momentaneamente l’uso di esfolianti, applicare regolarmente prodotti lenitivi in grado di ripristinare la barriera cutanea ed applicare in modo scrupoloso una protezione solare adeguata, in modo da evitare la formazione di macchie cutanee.
Utilizzare prodotti idratanti troppo "ricchi"
Con le temperature calde possono non essere più adatti gli stessi prodotti skincare utilizzati in inverno. In estate la pelle aumenta naturalmente la produzione di sebo ed utilizzare prodotti troppo idratanti o troppo “ricchi”, se non serve, può rendere la pelle più lucida e favorire la comparsa di imperfezioni.
Come rimediare?
Anche in estate serve mantenere la pelle idratata, quindi la soluzione non è eliminare del tutto i prodotti idratanti dalla skincare routine. Si possono utilizzare sieri leggeri al posto della crema idratante, scegliere una crema-gel al posto di una emulsione ricca, utilizzare prodotti in gel ad effetto fresco e tanto altro. La scelta è vasta, non resta che cercare la giusta combinazione!
Detergere il viso troppo spesso
In estate aumenta la produzione di sebo e di sudore e capita di sentire l’esigenza di rimuoverli lavando il viso più volte al giorno. Anche in estate è bene lavare il viso due volte al giorno, mattina e sera, e solo in rari casi più spesso, altrimenti si rischia di eliminare i lipidi necessari per mantenere la cute in buono stato e danneggiare la barriera cutanea.
Come rimediare?
Se lavi il viso più di due volte al giorno e la cute appare arrossata, più secca o sensibile, utilizza prodotti delicati che possano ripristinare le normali condizioni cutanee, come prodotti lenitivi ed idratanti. Se senti comunque l’esigenza di lavare il viso, sciacqua con semplice acqua e asciuga tamponando con un asciugamano morbido. In alternativa possono risultare utili le acque termali da vaporizzare direttamente sul viso.
Non idratare a sufficienza
Anche se in estate la pelle tende a produrre più sebo, è necessario comunque mantenerla idratata. Infatti i raggi UV, l’acqua di mare ed il cloro delle piscine sono tutti fattori che tendono a seccare la pelle, ed il solo sebo non sempre è sufficiente da solo ad evitare screpolature e zone ruvide.
Come rimediare?
Se non avete idratato la cute a sufficienza ed appare secca, ruvida e poco elastica, è necessario introdurre un prodotto idratante (o sceglierne uno più idratante) nella skincare estiva. Possono essere un valido aiuto i sieri, le creme-gel o le essenze, che hanno texture leggere e rinfrescanti ma allo stesso tempo aiutano a mantenere il corretto stato di idratazione cutanea.
0 commenti