10 falsi miti sui cosmetici

Pubblicato da cosmetimag il

10 falsi miti sui cosmetici

Dei cosmetici e di bellezza si parla tantissimo ma non sempre nel modo corretto. In questo articolo sfatiamo 10 falsi miti sui cosmetici.

Maggiore è la concentrazione di attivo, maggiore è l'efficacia

Falso!

I cosmetici che hanno un’alta concentrazione di un certo attivo non sono necessariamente migliori o più efficaci di quelli a concentrazioni più basse. I motivi possono essere diversi. Ad esempio:
– alcuni attivi ad alte concentrazioni possono risultare irritanti e non portare a maggiori benefici
– alcuni ingredienti veicolati o stabilizzati sono più efficaci rispetto ad alte dosi dello stesso attivo non stabilizzato e non veicolato
– nella formula possono esserci attivi che lavorano in sinergia e permettono di avere maggiore efficacia senza aumentare la concentrazione
– alcuni ingredienti possono avere effetti diversi a concentrazioni diverse (ad esempio l’urea a basse concentrazioni é idratante, ad alte é cheratolitica!)
– la formula può contenere delle sostanze (penetration enhancers) che favoriscono l’assorbimento dell’attivo anche a basse dosi⠀

Ogni ingrediente ha un range di concentrazione ottimale per un certo uso cosmetico. A queste concentrazioni si riesce a beneficiare degli effetti della materia prima senza avere grossi problemi di formulazione e tollerabilità.

I rimedi fai-da-te sono migliori dei cosmetici in commercio

Falso!

I cosmetici sono prodotti da aziende specializzate, formulati da personale esperto e immessi in commercio seguendo le leggi dell’Unione Europea che tutelano la salute del consumatore. I rimedi fai-da-te sono spesso consigli di dubbia provenienza, soprattutto quelli che si trovano su internet. Nella maggior parte dei casi non portano ad alcun beneficio, talvolta possono addirittura irritare la pelle o peggiorare la situazione. Se vi piace fare qualche trattamento home-made affidatevi solo a fonti sicure.

I cosmetici naturali sono più sicuri

Falso!

I cosmetici naturali commercializzati dalle aziende cosmetiche autorizzate sottostanno alle stesse leggi dei cosmetici “non naturali”: superano gli stessi test sulla sicurezza, vengono prodotti con gli stessi strumenti ecc.. La scelta di acquistare e utilizzare cosmetici naturali è una scelta personale che può essere fatta sulla base di diverse motivazioni, ma sulla sicurezza possiamo stare tranquilli!

I cosmetici anti-age non servono a niente

Falso!

I cosmetici antiage sono appunto cosmetici, non trattamenti di chirurgia estetica. Contribuiscono alla prevenzione ed alla diminuzione dei segni dell’invecchiamento, ma non cancellano le rughe o le macchie. Migliorano la situazione dal punto di vista estetico ma non fanno miracoli. Inoltre è bene ricordare che l’invecchiamento cutaneo è un processo multifattoriale ed è sbagliato pensare che la sola applicazione dei cosmetici antiage possa contrastarlo in maniera marcata. Utilizzando il prodotto giusto con costanza però si possono ottenere dei buoni risultati.

Le materie prime pure sono più efficaci

Falso!

I prodotti più efficaci sono quelli formulati e testati per ottenere l’effetto che promettono. Molti attivi se utilizzati puri possono causare irritazioni o rossori e devono essere stabilizzati e veicolati. Alcune materie prime si possono utilizzare anche pure, se espressamente dichiarato in etichetta. Ad esempio gli oli (non oli essenziali!) e i burri nella maggior parte dei casi non danno problemi, ma è sempre meglio verificare. Al contrario la vitamina C in polvere da applicare pura direttamente sul viso inumidito, non porta ad alcun beneficio.

Se un prodotto ha funzionato sugli altri, funzionerà anche su di me

Falso!

La pelle è un organo complesso ed ha caratteristiche variabili da persona a persona. Un prodotto efficacissimo su una persona non lo rende universalmente efficace, su un tipo di pelle diverso può non dare gli stessi risultati.

I cosmetici più costosi sono più efficaci o hanno una performance migliore

Falso!

Il prezzo dei cosmetici dipende da tanti fattori e non è detto che un prodotto di fascia alta sia migliore di uno di fascia media o bassa. Solo per dare qualche esempio, il prezzo può dipendere da: tipo di ingredienti, tipo di packaging, entità dell’impegno economico dell’azienda nella ricerca e sviluppo di quel prodotto, scelte di marketing ecc.. Insomma il prezzo non fa la qualità e non sempre è la qualità che fa il prezzo

Per capire se un prodotto è valido bisogna leggere la lista degli ingredienti

Falso!

La lista ingredienti (talvolta chiamata impropriamente “INCI”) ci comunica solo di cosa c’è dentro ad un cosmetico, non dà alcuna informazione sulla qualità di materie prime o prodotto finale. Serve al consumatore per controllare quali sostanze ci sono nel prodotto, ed è utile ad esempio in caso di allergie. I più esperti riescono anche a farsi un’idea della quantità in cui un certo ingrediente è presente nella formula, ma non è semplice.

Gli unici cosmetici davvero efficaci sono i cosmeceutici

Falso!

I cosmeceutici sono normali cosmetici ai quali è stato attribuito un nome accattivante. “Cosmeceutico” non è un termine definito dalla legge, non esiste una definizione ufficiale. E’ stato utilizzato dal marketing per avvicinare nell’immaginario del consumatore il cosmetico al farmaco (cosmetico+farmaceutico). Per legge esistono i cosmetici ed esistono i farmaci ed è ben chiara la differenza e la separazione tra i due. I cosmeceutici non hanno proprietà migliori o maggior efficacia rispetto ai cosmetici che non vantano questo nome.

I cosmetici in polvere non scadono mai

Falso!

Se prendete un qualsiasi cosmetico in polvere potete trovare sulla confezione il PAO (period after opening), un simbolo che ci indica per quanti mesi il prodotto si può utilizzare dopo l’apertura. Essendo forme cosmetiche prive di acqua il PAO è solitamente molto lungo, ma il prodotto non è eterno. Può succedere infatti che l’umidità dell’aria e l’utilizzo di strumenti come pennelli e spugnette favoriscano la proliferazione dei microrganismi sulla superficie del prodotto.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.